Allenatori Mezzaluna
Francesca Tuba - Direttore Tecnico, allenatore di danza e pattinata.
Luca Guidi - Allenatore di artistico
Allenatore di primo livello nella disciplina del pattinaggio artistico su ghiaccio, con una solida formazione tecnica e scientifica.
Grazie agli studi in ingegneria, possiedo una conoscenza approfondita dei principi della fisica, che applico sistematicamente all’insegnamento e alla correzione degli atleti.
Il mio approccio metodologico si basa sull’analisi biomeccanica dei movimenti, trattando ogni elemento tecnico come un problema fisico da comprendere e risolvere. Questo consente di ottimizzare l’apprendimento, migliorare l’efficienza dei gesti atletici e favorire una crescita costante degli atleti sotto il profilo tecnico e prestazionale.
Fabio di Fruscia - Allenatore di artistico.
Stefania De Luca – Allenatrice di 2° Livello di Danza su Ghiaccio e Coreografa.
Stefania De Luca è un'allenatrice di 2° livello e Technical Specialist Nazionale di Danza su Ghiaccio, con una carriera ricca di successi e esperienze internazionali. Ha partecipato a 4 ISU Ice Dance Development Training Seminar of Obersdorf per coppie Junior e ha lavorato come maestra a Notti sul Ghiaccio su Rai 1 con Milly Carlucci.
Collabora regolarmente con Valter Rizzo, Brunilde Bianchi e altri esperti internazionali, formando atleti che hanno raggiunto traguardi prestigiosi.
Ha portato numerosi allievi a diventare Vice Campioni Italiani Junior e Campioni Italiani Novice, con partecipazioni a Olimpiadi Giovanili di Losanna 2020, Mondiali Junior, Gran Prix Junior e gare internazionali Senior.
Ma non sono solo i risultati sportivi a distinguere Stefania: è anche una persona comprensiva e sempre pronta ad aiutare i suoi atleti, creando un ambiente sereno e motivante.
La sua passione per il pattinaggio su ghiaccio è contagiosa e riesce a far innamorare ancora di più chiunque intraprenda il percorso con lei.
Giorgia Angeloni – Allenatore di pattinaggio artistico e pattinata.
Giorgia Angeloni è Maestro Base di pattinaggio artistico su ghiaccio e atleta professionista specializzata nella disciplina Solo Dance, in cui detiene il titolo di Campionessa Italiana in carica. Oltre ai successi nella danza su ghiaccio, Giorgia è stata anche Campionessa Italiana Gold nella categoria artistico, confermando la sua versatilità e competenza tecnica a 360 gradi.
Nel suo ruolo di allenatrice, Giorgia si dedica con passione all’insegnamento della pattinata di base e avanzata, dei salti e degli elementi tecnici fondamentali, trasmettendo precisione, eleganza e controllo del movimento.
La sua filosofia di insegnamento si fonda su un principio chiaro: l’atleta deve sentirsi seguito, supportato e mai giudicato.
Per Giorgia, il rapporto di fiducia e serenità è alla base di ogni percorso sportivo di successo. Il suo obiettivo è aiutare ogni allievo a migliorare giorno dopo giorno.
Andrea Tuba - allenatore Danza e pattinata.
Andrea Tuba è un allenatore di livello base nel pattinaggio artistico e nella danza su ghiaccio, con una carriera sportiva che lo ha visto emergere come atleta professionista di danza di coppia. Attualmente è un potenziale olimpico per Milano Cortina 2026, un obiettivo che testimonia il suo impegno e la sua dedizione verso l'eccellenza.
Andrea ha ottenuto un prestigioso terzo posto ai Campionati del Mondo Universitari, e ha partecipato alle Olimpiadi Giovanili di Losanna nel 2020, dove ha avuto l’opportunità di competere al massimo livello internazionale. La sua esperienza come atleta si riflette nel suo approccio come allenatore, dove è specializzato nell'insegnamento di skating skills, passi di danza e pattinata in generale.
Con un’attenzione particolare alla tecnica e alla fluidità dei movimenti, Andrea aiuta i suoi allievi a perfezionare ogni aspetto del pattinaggio artistico, dalla padronanza dei passi base fino alla realizzazione dei gesti più complessi.
Claudio Jurman - allenatore danza e coreografo.
Claudio Jurman è un coreografo di danza su ghiaccio di fama nazionale e internazionale, con una carriera che lo ha visto collaborare con alcuni dei più prestigiosi allenatori e atleti olimpici, mondiali e nazionali. La sua esperienza nella danza spazia da scuole di danza classica, moderna e contemporanea, come quella del Teatro Colón di Buenos Aires, fino a una specializzazione in Tip Tap e Tango Argentino, che lo rende un professionista versatile e altamente qualificato.
In qualità di maestro di danza, Claudio porta con sé una profonda conoscenza tecnica e artistica, unita a un approccio creativo che ha arricchito il panorama del pattinaggio artistico su ghiaccio, creando coreografie che uniscono precisione, eleganza e intensità emotiva.
Lara Ventola allenatore 1° livello artistico.
Allenatrice di 1° livello artistico, unisco la mia formazione accademica in Scienze dell’Educazione e Scienze della Formazione Primaria a un metodo di insegnamento pensato per i bambini più piccoli.
Il mio approccio si fonda su gioco, creatività e gradualità: attraverso attività ludiche ed esercizi semplici, i bambini imparano a muoversi sul ghiaccio in modo naturale, sviluppando equilibrio, coordinazione e sicurezza.
Federica Rossi
Il ghiaccio per me è libertà, eleganza ed energia: un luogo dove tecnica e creatività si fondono in un’unica emozione.
Ho maturato esperienza sia nell’artistico che nella danza, singola e di coppia, e oggi sono qualificato come primo livello artistico.
Ho scelto di insegnare perché credo che il pattinaggio unisca disciplina, tecnica e creatività.
Mi piace trasmettere non solo le basi tecniche, ma anche la gioia e le emozioni che questo sport sa regalare. La mia più grande soddisfazione è vedere gli allievi crescere passo dopo passo e acquistare fiducia in sé stessi.
Il mio obiettivo è accompagnare chi desidera avvicinarsi al pattinaggio o perfezionarsi, aiutandolo a scoprire la bellezza di esprimersi attraverso il movimento sul ghiaccio.
Federico Tulli - Insegnante di hockey
Christian Tattoli
Flaminia Cupelloni
Daniele Matejokova